Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione utente di terze parti. Per accettare la profilazione della navigazione e migliorare la tua esperienza utente leggi l'informativa.


Cookie policy   Accetta i cookies
728 x 90

L'EDITORIALE di oggi: Più eventi per trascinare in piazza più sanvitalianesi

L

Il commento di oggi é affidato alla penna del nostro conterraneo Stefano Masi

Qualche giorno fa, parlando con un amico, un concittadino sanvitalianese, discutendo del più e del meno, siamo finiti, come al solito, a parlare del nostro piccolo paese e di quello che ad esso manca. Riflettevamo sugli ultimi eventi comunali organizzati e della scarsa partecipazione da parte delle persone del posto.

Siamo passati dal parlare del cineforum organizzato dalla pro-loco, che ringraziamo, alla rassegna teatrale magistralmente strutturata dal Gad-Radici, la bravissima compagnia sanvitalianese recentemente elogiata, giustamente, da un altro editorialista di questo giornale, Sabato Limonciello, per finire poi alla stupenda gara podistica organizzata dall’Associazione Sporting San Vitaliano. Tutto davvero molto bello. Unica nota dolente, di cui si parlava, è la scarsa partecipazione da parte dei nostri  compaesani.

Pigrizia atavica?....non credo

Voglia di boicottare ciò che è stato fatto da altri?....non ci voglio nemmeno pensare

Personalmente immagino che lo scarso interesse sia dettato dalla striminzita offerta del nostro paese.

Abbiamo pochissimi eventi! Ed oltretutto capaci di captare le passioni di molti, ma non di tutti.

L’ egregio lavoro fatto dal Gad non può bastare ad un paese che ha voglia di riscatto e di rinascita. L’offerta va diversificata ed ampliata. 

Sia chiaro, il mio editoriale di oggi non vuole essere una critica verso nessuno, anzi, tutt’altro!!

Vuole offrire uno spunto di riflessione a tutti i cittadini volenterosi, a tutte le associazioni del territorio, a tutta l’amministrazione comunale. 

Vuole essere un incitamento ad organizzare quante più manifestazioni possibili, diverse tra loro, e capaci di rivolgersi a tutte le fasce di età e stato sociale. Manifestazioni che si auspica dovranno essere svolte in tutte le zone del paese, tralasciando, per un attimo, l’onnipresente centralità di Piazza L. Da Vinci. Potrebbe essere fatto una calendario annuale, per esempio. Insomma qualcosa dobbiamo inventarci!!!

 E lo si faccia senza critiche, senza gelosie, ma solo per il piacere di stare insieme, uniti dalla volontà di far volare di nuovo in alto questo nostro piccolo e preziosissimo angolo di mondo.